Orlando Bernardi

Nato a Tagliacozzo in terra d’Abruzzo ove la povertà endemica del dopoguerra veniva vissuta con fierezza, laboriosità e sacrifici da tutti i figli di quel dio minore, Giano, protettore dei Marsi. Dalla terra marsicana a tratti aspra, sassosa, a tratti verde e generosa, ricca di acque purificatrici, eredita il substrato del proprio carattere forgiato poi al liceo classico Torlonia con gli studi umanistici e con il confronto feroce delle dissonanze esistenziali comuni ai giovani di allora e forse di sempre. L’origine vulcanica della regione spingeva a “partecipare” a “ creare” e così noi “ragazzi di Tagliacozzo” fondammo il G.A.D. (Gruppo Arte Drammatica) che in modo totalmente autonomo realizzava manifestazioni artistico culturali ricreative varie.

Durante gli studi universitari (Medicina e Chirurgia alla Cattolica) partecipa a tutti i fermenti universitari sia del periodo riformistico Sessantottino sia dell’immediato periodo contro-riformistico. Laureato, si trasferisce a Trieste e lavora presso la Clinica Chirurgica della Facoltà di Trieste e si specializza in Chirurgia Generale presso l’università di Parma.

Negli anni Novanta, pur continuando il proprio lavoro di medico, rispolvera il desiderio accantonato dell’espressione scultorea. Non legato a schemi o correnti “in modo eclettico e personale per esigenze creative filosofiche e passionali realizza sculture uniche neoclassiche espressioniste o astratte di varie dimensioni e materiali: terracotta, legno, pietra, bronzo” (da Enciclopedia Artisti contemporanei). Si iscrive ad Arte Sette e partecipa a mostre e concorsi con ottimi apprezzamenti e premiazioni lusinghiere accolte con l’intento a migliorare ed a cimentarsi.

Contatti: www.bernardiorlando.itorlandobernardi@libero.it – 349 0553015

Rispondi