Bando di concorso
Vincitori
Rassegna stampa
L’edizione 2010 del Premio Enogea richiede ai concorrenti di ispirarsi a una delle proprietà organolettiche fondamentali del vino, il colore, caratteristica che permette di distinguerlo in diverse varietà: il vino bianco, che si presenta all’aspetto in varie tonalità del giallo, dal verdolino all’ambrato, passando per il paglierino e il dorato; il vino rosato, che ha una scala cromatica che va dal rosa tenue al cerasuolo al chiaretto; il vino rosso, che, invece, può assumere colorazioni che vanno dal porpora al rubino, dal granato all’aranciato, con sfumature intermedie.
Il tema del concorso vuole chiamare in causa anche i colori dell’uva, materia prima del vino, che tramite la buccia conferisce ad esso le differenti specifiche colorazioni. Giallo, verde, rosa, viola, nero, sono i tanti colori dei grappoli che fanno bella mostra di sé sulle viti a partire dal mese di settembre.
Il vino rievoca, infine, i colori delle vigne in autunno: una tavolozza capace di togliere il fiato con le sue pennellate calde e cangianti di rossi, gialli e marroni, che invadono il paesaggio di tanti luoghi nel mondo a vocazione vitivinicola, a partire da quello ospitante la manifestazione, il Vulture.
Manifestazione: Premio Enogea 2010
Tipologia: concorso di pittura
Tema del concorso: I colori del vino
Sede: Barile (PZ), Palazzo Frusci
Inaugurazione: mercoledì 8 dicembre 2010, ore 19.00
Premiazione: domenica 12 dicembre 2010, ore 18.00
Mostra: 8 – 12 dicembre 2010
Orari: da giovedì 9 a sabato 11 ore 10.00-13.00, 16.30-21.00, domenica 12 ore 9.00-13.00
Ingresso: libero
Primo premio: € 1.000,00
Artisti in concorso: Antonia Acri, Cristina Altobelli, Frrancesco Argentiero, Alberto Badolato, Marisa Bellini, Giuseppe Cantatore, Filippo Carlomagno, Cesare Cassone, Antonio Civitarese, Stella D’Amico, Giuseppe De Giorgi, Lorenzo Donati, Antonio Esposito, Silvia Ferrara, Francesco Giraldi, Carla Gualandi, Theresa Natalie Iacobellis, Rosa Iorio, Antonia Leonetti, Chiarina Lucia, Antonella Malvasi, Salvatore Malvasi, Giuseppe Matera, Carmine Antonio Mazziale, Annamaria Panarace, Olga Peshko, Daniela Piccinelli, Giampiero Pierini, Luisa Ramunno, Silvia Rosa Assunta Riviello, Grazia Teresa Salierno, Raffaele Salzillo, Arturo Semprevivo, Cosimo Spalanzino, Maddalena Spinelli, Maria Grazia Tarulli, Cristina Testini, Lucia Torelli, Filomena Traficante, Dino Ventura, Antonietta Vessia.
Giuria: Vittorio Vertone (artista), Felice Lovisco (artista), Romeo D’Emilio (docente Accademia di Belle Arti di Foggia), Francesco Abbate (docente Università del Salento), Paolo Laurita (editore), Barbara Martino (gallerista), Daniela De Lellis (storico dell’arte).
Organizzazione: Associazione O.R.M.E.
In collaborazione con: Pro Loco di Barile, Basilicata In Arte, Associazione A.R.C.A.
Patrocini: Comune di Barile, Città del Vino, Camera di Commercio di Potenza, Federazione Regionale Campeggiatori di Basilicata
Partner: In Arte Multiversi
Con il sostegno di: Cantine del Notaio
Segreteria organizzativa: Francesco Mastrorizzi
Supporto tecnico: Antonio Volonnino, Giuseppe Nolè, Sonia Gammone
Comunicazione: BrucoMela Design – info@brucomeladesign.it
Ufficio stampa: Francesco Mastrorizzi – francescomas@email.it – 347.1241178