Bandita la seconda edizione del Premio Enogea

Sono aperte le iscrizioni alla II edizione del “Premio Enogea”, concorso di pittura sul tema “I colori del vino”, organizzato dall’Associazione O.R.M.E., con il sostegno del Comune di Barile e in collaborazione con la Pro Loco di Barile. Il concorso è rivolto ad artisti di qualsiasi età, affermati o emergenti, italiani e stranieri, studenti e non, che potranno partecipare con opere di pittura realizzate con tecnica libera su qualsiasi tipo di supporto. La mostra temporanea legata al premio si svolgerà a Barile (PZ), presso Palazzo Frusci, dall’8 al 12 dicembre 2010, al termine della quale una commissione qualificata, costituita da esperti d’arte, critici e operatori del settore, selezionerà le tre migliori opere tra tutte quelle in concorso.

Il “Premio Enogea” si propone di promuovere il vino Aglianico come prodotto d’eccellenza del Vulture e al contempo le peculiarità paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche dello stesso territorio. Scopo del concorso è, altresì, di mettere in competizione tra loro artisti provenienti da tutta Italia, dando ad essi la possibilità di esprimere il proprio talento creativo e di far conoscere la propria arte pittorica, prendendo ispirazione proprio dal vino.

Il tema del concorso è incentrato quest’anno su una delle caratteristiche principali del vino: il colore; in riferimento alle varie tonalità del prodotto, ma anche ai diversi colori dell’uva, materia prima del vino, e alle calde gradazioni che contraddistinguono le vigne nel periodo autunnale. Il termine ultimo per la presentazione delle domande di iscrizione è fissato per il giorno 30 novembre 2010. In palio un montepremi di 2.200 euro, di cui 1.000,00 andranno all’autore dell’opera prima classificata, 700,00 al secondo classificato e 500,00 al terzo. Un riconoscimento speciale verrà decretato dalla redazione della rivista specialistica “In Arte”, che dedicherà la propria copertina all’opera selezionata e recensirà l’autore della stessa all’interno del magazine.

La prima edizione del “Premio Enogea” si è svolta a Ginestra (Pz) nell’ottobre del 2009, con un ottimo successo di presenze artistiche, grazie alla partecipazione di circa ottanta concorrenti provenienti da tutta Italia, e un enorme interesse da parte del pubblico, richiamato dall’originalità dell’evento e dalle bellezze del luogo ospitante la manifestazione. L’edizione di quest’anno vuole proporsi ancora di più come occasione di promozione del Vulture e del vino Aglianico in tutta Italia, a chiusura di un autunno caratterizzato da numerosi eventi legati all’identità culturale, naturale e storica del territorio.

6 Risposte a “Bandita la seconda edizione del Premio Enogea”

  1. Gentile associazione O.R.M.E., vorrei capire meglio il concetto del concorso.
    Allora… bisogna creare un quadro con il tema descritto, cioè il vino, le sue tonalità, origini e colori del suo nettare. Quello che non mi è chiaro è l’uso dell’immagine del o dei quadri vincitori.
    In pratica volete come idea la realizzazione di un quadro che abbia caratteristiche di manifesto… e le stesse opere vincitrici dovranno eventualmente in futuro essere utilizzate come etichetta da qualche casa vinicola?
    Chiedo questi chiarimenti in quanto in base alla vs risposta mi organizzerò sul lavoro da realizzare.
    Saluti

    1. Gentile Lorenzo, per la realizzazione del quadro bisogna ispirarsi a quei colori che in qualche modo sono legati al vino. Non è previsto che l’opera vincitrice venga utilizzata per un manifesto o come etichetta per un vino. Chiediamo solamente l’autorizzazione alla riproduzione fotografica di tutte le opere per eventuali pubblicazioni, come ad esempio potrebbe essere un catalogo.
      Cordiali saluti.

  2. gentile assoc.ne Orme, sono molto interessata al vs concorso che vedrà noi artisti in serena competizione a raffrontarci e confrontarci, chiedo soltanto qual è l’ultimo giorno utile x la consegna dell’opera, misure minime e massime delle tele, il resto è tutto molto chiaro, auguri x la vs bella ass.ne, con cordialità Artista Lucia Torelli

    1. Gent.ma Lucia, le misure minime per le opere in concorso sono di cm. 30×40, quelle massime cm. 120×150. Il termine ultimo per la consegna delle opere è il 30 novembre. Grazie per gli auguri, speriamo di poterla incontrare a Barile. Cordiali saluti

  3. Spett.le Associazione,
    sono interessata a partecipare al concorso di pittura I COLORI DEL VINO, potreste inviarmi il modulo per l’iscrizione? L’ho visto e letto sul sito dei concorsi di pittura ma non sono riuscita a scaricarlo.
    Vi ringrazio sin da ora

Rispondi